|
Serie
"Aquila Sabauda"
Incisore:
Filippo Speranza
Zecca
di Roma
------------------------------------------------
da
una lettera di Vittorio Emanuele III a Osio*
in una lettera datata 9 marzo 1901:
“Secondo la promessa qui unito le invio uno
scudo colla mia effigie, ne ho avuti ieri i primi
esemplari [8 marzo 1901]. Questo scudo sarà fra
breve raro poiché non se ne batteranno che ben
pochi, visto che gli scudi vanno ancora in Francia
come oro; si è battuto lo scudo per avere il conio
di diametro maggiore; gli altri conii si ottengono
meccanicamente con una macchina da copiare.
Seguiranno fra breve le £ 2, e la lira e le £ 20.
L’incisione del 5 lire mi sembra buona e spero
che le piacerà l’aquila savoiarda che io stesso ho
fatto disegnare.
--------------------------------------------
APPROFONDIMENTI
Decreto 27 marzo 1901
.pdf

|
25
cent.
1902 - 1903 |

|

|
Ø(mm):
21,50
Peso
(g): 4,14
Metallo: nichelio
Contorno: rigato
Zecca:Roma
|
1
lira
1901 - 1907 |

|

|
Ø(mm):
23,00
Peso
(g): 5,00
Metallo: argento
Contorno: FERT
FERT FERT in incuso tra nodi e rosette
|
2
lire
1901 - 1907 |

|

|
Ø(mm):
27,00Peso
(g): 10,00
Metallo: argento
Contorno: FERT
FERT FERT in incuso tra nodi e rosette
|
5
lire
1901 |

|
|
Ø(mm):37,00Peso
(g): 25,00
Metallo: argento
Contorno: FERT
FERT FERT in incuso tra nodi e rosette
|
20
lire
1902 - 1905 |

|

|
Ø(mm): 21,00
Peso
(g): 6,415
Metallo: oro
Contorno: rigato
|
100
lire
1903 - 1905 |

|

|
Ø(mm):35,00
Peso
(g): 32,25
Metallo: oro
Contorno: rigato
|
|
|
|
|
*
Egidio Osio
(Milano, 16 giugno 1840 – Milano, 27 marzo
1902)
Il 9 maggio 1881 fu chiamato a Corte con le funzioni di Vice Governatore di S.A.R. il Principe Ereditario, della cui educazione fu l’unico responsabile. Prese congedo nel novembre 1889, quando Vittorio Emanuele III compì vent’anni. Maggior Generale nel 1882 e Tenente Generale nel 1898, quando fu nominato Comandante della Divisione Militare di Milano, su suggerimento del suo predecessore il Gen. Bava Beccaris.
(tratto da wikipedia)
|
 |
|