Pietro
Giampaoli
(Urbignacco
di Buja, 13 febbraio 1898 – Roma, 27 febbraio 1998)
è stato unincisore e medaglista italiano. Soldato nella
Grande Guerra, fu fatto prigioniero e deportato inUngheria. Qui, da un
altro prigioniero russo, apprese i primi rudimenti dell’arte
incisoria.
Rientrando
in Italia, nel 1920 intraprese studi d’arte all’Accademia
di Brera.
Stabilitosi
quindi a Roma iniziò l'arte dello scultore e dell’incisore,
con talento e capacità, tanto da essere nominato nel 1936 incisore capo
presso la Zecca di Stato.
Sono
suoi i conii di gran parte delle monete italiane, da solo o con Giuseppe
Romagnoli: dalla serie completa del 1946 (1, 2, 5, 10, 50 e 100), alla
moneta da 20 lire emessa dal 1956.
|
![](immagini/pietro.giampaoli.jpg)
|