Manifestazione
“Arcieri e Cavalieri a Vicodardo”
|
|
|
Ecco
alcune immagini della rievocazione medievale avvenuta il 24 giugno
dell’anno di grazia 2007 a Castiraga Vidardo (*), in provincia di
Lodi.
(*)
Il nome antico del paese deriva dai due centri che costituiscono il
comune, Castiraga (Castrum regis= accampamento del re) e Vidardo
(anticamente Vicodardum = villaggio dei dardi). |
 |
 |
|
 |
Sfida
fra balestriere (accompagnato dal palvesaro *) ed arciere a quante
frecce sul bersaglio si riesce a mettere nello stesso tempo. Al
solito, ha vinto l’arciere 3 ad 1.
(*)
Portatore di palvese. Il palvese è un grande scudo usato in battaglia
per proteggere il balestriere durante il delicato momento del
caricamento della balestra. |
|
|
|
 |
 |
 |
Balestrieri e
palvesaro. |
Balestriere |
Armato a cavallo |
|
 |
Una
curiosità:
la
lettera di contratto usata dalla Compagnia Bianca per l’arruolamento degli
arcieri.
|
 |
Combattenti a piedi |
|
|
Altre
immagini della giornata:
Conclusione
della giornata
Un
ringraziamento alla Pro-Loco ed al comune di Castiraga Vidardo
per
l’ospitalità ricevuta.